Nella loro forma attuale, né Miku Free né Miku Premium sono dispositivi medici. Attualmente stiamo preparando l'approvazione di un dispositivo medico - vi informeremo al riguardo non appena sarà il momento. Indipendentemente da ciò, Miku presta esplicitamente attenzione alla protezione della vostra privacy e soddisfa tutti i requisiti del GDPR.
La base delle prove mediche dell'applicazione è scientificamente valida e fondata su studi nefrologici riconosciuti. Una selezione degli studi utilizzati per lo sviluppo dell'applicazione è disponibile nella sezione "Medici" del sito web.
Sì, è possibile vedere i valori del diario di bordo nel tempo. Per accedere al grafico interattivo dei valori del diario di bordo, toccare la piccola icona del grafico situata a destra dell'ultimo valore inserito. Ora si dovrebbe vedere la cronologia dei valori del diario di bordo sotto forma di grafico. È inoltre possibile passare dalla visualizzazione giornaliera a quella settimanale e mensile.
Assolutamente! Ad esempio, se volete registrare il vostro peso prima e dopo la dialisi, potete farlo senza problemi. Basta fare due annotazioni separate. Tenete presente che quanto più precisamente documentate l'ora della misurazione, tanto più preciso sarà il vostro diario.
Vi siete pesati qualche ora fa e volete aggiungere il vostro peso? Non c'è alcun problema. Per farlo, è sufficiente creare una nuova voce del diario e modificare manualmente la data e/o l'ora nella parte superiore dello schermo prima di salvare la voce. È possibile farlo facendo clic direttamente su data e ora.
Niente. L'ultimo valore inserito rimane semplicemente quello attuale, proprio come in un diario scritto a mano. Non appena si inserisce un nuovo valore per uno dei parametri, questo viene visualizzato nella schermata iniziale.
Se si passa alla visualizzazione del grafico di uno dei parametri, è possibile selezionare singoli punti di dati da modificare o eliminare. Per farlo, è necessario scorrere verso l'alto nella parte inferiore dello schermo. Se si esegue questa operazione correttamente, lo schermo scorrerà verso l'alto e i due pulsanti "Modifica" e "Elimina" appariranno in basso.
Al momento, Miku utilizza tre componenti per calcolare le raccomandazioni nutrizionali: la concentrazione tipica di un ingrediente in un alimento/piatto, la dimensione tipica della porzione e la dose giornaliera totale di un nutriente raccomandata individualmente. La dose giornaliera individuale raccomandata si basa sulle linee guida nefrologiche internazionali (KDIGO) ed è calcolata in base al peso target.
L'app Miku utilizza solo riferimenti riconosciuti per i consigli nutrizionali. Secondo le linee guida internazionali di nefrologia (KDIGO 2012), la seguente dose giornaliera è raccomandata per i pazienti in dialisi:
- Fosfato: 17 mg per kg di peso corporeo
- Potassio: 20-40 mg per kg di peso corporeo (il food checker di Miku utilizza 30 mg come media)
- Sodio: 5-6 g di sale (il food checker di Miku utilizza 2.200 mg di sodio al giorno)
Si prega di notare che la dose raccomandata può variare in base al tipo di trattamento (ad esempio, PD vs. HD) o ai piani terapeutici personalizzati e alle raccomandazioni mediche del medico.
L'app Miku non sostituisce in alcun modo il medico o il personale sanitario. Inoltre, l'app non è certificata come dispositivo medico. Pertanto, è necessario ascoltare e fidarsi sempre del proprio medico. Se il vostro medico vi fornisce informazioni diverse da quelle fornite da Miku, per noi è molto importante che ce lo facciate sapere. Solo in questo modo possiamo far evolvere continuamente il nostro prodotto. Potete contattarci in qualsiasi momento all'indirizzo [email protected]
L'applicazione Miku non può fornire assistenza diretta in caso di emergenza medica. In caso di emergenza, contattare immediatamente il medico o il servizio di emergenza.
Miku funziona su qualsiasi smartphone o tablet che supporti Android 5.0 e iOS 9 o superiore.
Attualmente, l'applicazione Miku funziona solo su smartphone e tablet. Miku non dispone attualmente di una versione web per computer e portatili.
Per la registrazione iniziale è necessaria una connessione a Internet stabile. Una volta registrati, è possibile utilizzare alcune parti dell'app Miku (diario di bordo e conoscenze) senza una connessione a Internet. Per utilizzare il food checker (cibo) e la mappa interattiva (viaggi), è sempre necessaria una connessione a Internet.
Non sarà un problema! È sufficiente accedere all'app Miku sul nuovo dispositivo con l'e-mail e la password. In alcuni casi, potrebbe essere necessario scaricare nuovamente l'app dall'app store. I dati verranno automaticamente ripristinati sul nuovo dispositivo non appena si effettua l'accesso.
Sì. Dovrete accedere a entrambi i dispositivi con il vostro indirizzo e-mail e la vostra password.
Se l'app Miku è installata anche su un altro dispositivo, è possibile accedervi facilmente con l'e-mail e la password.
Ottima domanda! È possibile passare facilmente a Miku Premium tramite l'App Store o il Playstore.
Questo può accadere per diversi motivi. È possibile che non si riesca ad accedere perché al momento non si dispone di una connessione a Internet. Oppure, è possibile che si sia inserito un indirizzo e-mail o una password sbagliati. Si può anche provare a reimpostare la password seguendo le istruzioni "Hai dimenticato la password?". Se il problema persiste, contattateci all'indirizzo [email protected]
Se si è dimenticata la password, è possibile reimpostarla. Per farlo, è necessario seguire le istruzioni dell'app alla voce "Password dimenticata?". Riceverete un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica registrato con le istruzioni su come impostare una nuova password.
Per cambiare la lingua, è necessario uscire dall'applicazione Miku. Prima di effettuare nuovamente il login, in basso a destra dello schermo si troverà un collegamento ipertestuale con il testo "Cambia lingua". È possibile utilizzarlo per cambiare la lingua e poi accedere nuovamente come di consueto. L'app Miku sarà quindi nella nuova lingua.
La versione premium dell'app Miku è disponibile a € 9,99 all'anno. Si prega di notare che l'App- e il Playstore possono adattare automaticamente il prezzo alla valuta del vostro paese.
l'abbonamento a Miku Premium è valido per 12 mesi dopo l'acquisto. In seguito, l'abbonamento verrà declassato o esteso a seconda delle impostazioni dell'app store.
Tutti i dati personali inseriti inizialmente e nel corso dell'utilizzo di Miku sono visibili solo all'utente. I vostri dati non verranno ceduti a terzi o venduti. Anche all'interno del nostro team Miku, solo alcuni dipendenti selezionati possono accedere ai vostri dati personali. L'accesso amministrativo viene utilizzato principalmente per risolvere problemi su richiesta degli utenti. Inoltre, Miku raccoglie dati di utilizzo anonimi (ad esempio, quanti utenti aprono l'applicazione ogni giorno) al fine di migliorare continuamente il nostro prodotto.
Sì, i vostri dati sono al sicuro. Abbiamo l'intenzione di evolvere ulteriormente e di registrare l'app come prodotto medico e, in quanto tale, sono soddisfatti elevati requisiti di sicurezza e affidabilità. I vostri dati personali e sanitari sono archiviati su server IONOS tedeschi/europei e sono conformi ai requisiti GDPR. Inoltre, tutti i fornitori terzi selezionati si trovano in Europa per rispettare gli standard EU-GDPR.
Se siete usciti dall'applicazione Miku, non succederà assolutamente nulla e i vostri dati saranno al sicuro. Se siete entrati nell'app, la sicurezza dei vostri dati dipende dal fatto che il vostro dispositivo mobile sia dotato o meno di un blocco tasti. Se siete preoccupati per la sicurezza dei vostri dati, potete contattarci in qualsiasi momento all'indirizzo [email protected] e potremo impostare il vostro profilo come inattivo o cancellarlo.
Alcune risposte alle vostre domande sono contenute nei nostri Termini di servizio e nella nostra Informativa sulla privacy. Se desiderate richiedere ulteriori informazioni su quali dati vengono registrati, memorizzati ed elaborati, potete inviare le vostre domande specifiche in qualsiasi momento a [email protected]
Se si desidera modificare i dati del proprio profilo, è possibile farlo in "Il mio profilo". Per accedere alle impostazioni del profilo, cliccate sui tre puntini nell'angolo in alto a destra della schermata iniziale.
Siete sicuri di volerlo fare? In caso affermativo, è possibile farlo alla voce "Il mio profilo". Il pulsante per cancellare il proprio profilo si trova in fondo alla pagina. Si noti che la cancellazione del profilo è irreversibile.
Il termine tedesco per procione è "Waschbär", che può essere tradotto con "orso lavatore". In tedesco, alcuni pazienti in dialisi si definiscono colloquialmente "procioni". Ecco perché il procione Miku è la mascotte di questa app per la dialisi.
Miku è stato sviluppato dalla startup tedesca Carealytix, che realizza prodotti digitali nel settore sanitario. A Miku ha contribuito un team eterogeneo di oltre una dozzina di sviluppatori, designer, nefrologi e infermieri di dialisi. Inoltre, prima di sviluppare l'app Miku, abbiamo discusso problemi, esperienze e idee di prodotto con diverse centinaia di pazienti, infermieri, medici e infermieri di dialisi.
Al momento, Miku è ancora finanziata privatamente. Pertanto, Miku rimane completamente indipendente dalle grandi catene di dialisi o dai produttori di tecnologia medica o farmaceutica.