I 4 punti di accesso vascolare più comuni per la dialisi

Per realizzare il trattamento di dialisi, è necessario stabilire una connessione tra i fluidi corporei e i sistemi di terapia. Questo è valido sia per l'emodialisi (HD) che per la dialisi peritoneale (PD). Una "porta" nel tuo corpo è ciò che si intende per accesso in questo articolo.
Per l'emodialisi, ci sono tre punti di accesso comuni: la fistola AV, il graft e il catetere da dialisi. Inoltre, ci sono alcune opzioni e varianti in più per casi speciali e più rari. Tuttavia, non li approfondiremo qui.
Allo stesso modo, per la dialisi peritoneale è necessario un cosiddetto catetere da dialisi peritoneale (PD).
Opzione emodialisi 1: la fistola AV
Nota solo come fistola costituisce il metodo più comune e preferito per consentire l'emodialisi. La fistola AV sta per fistola artero-venosa, ma è anche chiamata shunt nativo o semplicemente shunt. È una connessione tra un'arteria e una vena. Questo viene creato per permettere un flusso di sangue sufficiente. Un medico chiama tale connessione di due vasi sanguigni un'anastomosi. Dopo aver creato una fistola AV, la si deve "esercitare" ogni giorno, per esempio con una palla "antistress", fino a quando è pronta per la dialisi dopo 4-6 settimane. Palpare delicatamente lo shunt ogni giorno per sentire se è in buone condizioni. Se c'è un cambiamento nel flusso attraverso lo shunt, è possibile rilevarlo rapidamente e andare direttamente in ospedale. Durante la dialisi, tra l'altro, entrambi gli aghi sono posizionati nella vena, l'arteria non viene toccata.
Emodialisi opzione 2: la fistola protesica
Se una fistola AV non è applicabile per alcune ragioni, come nel caso di vasi sanguigni in cattivo stato, l'opzione è quella di utilizzare uno shunt protesico. In linea di principio, funziona come una fistola AV, ma l'arteria e la vena sono collegate con un materiale plastico. Al giorno d'oggi, la protesi in PTFE della società Gore è la più comunemente usata per questo scopo. Questo è il motivo per cui viene talvolta chiamato "Gore-Loop" o "Gore-Tex-Shunt".
Emodialisi opzione 3: il catetere venoso centrale
Se le prime due opzioni non funzionano, viene inserito un catetere nei vasi più larghi. Questo di solito è un catetere venoso centrale e può essere temporaneo o a lungo termine. I cateteri temporanei devono essere usati quando, per esempio, la fistola AV non è pronta o smette improvvisamente di funzionare. Dato che il catetere da dialisi ha un maggiore rischio di infezione, viene usato meno spesso se sono disponibili altre opzioni. Per un centro di dialisi, la proporzione di dialisi con catetere è addirittura un parametro di qualità. Quindi questo numero dovrebbe essere il più basso possibile.
Dialisi peritoneale: il catetere PD
Nella dialisi peritoneale, l'accesso è creato tramite un catetere. Questo viene inserito nella tua cavità addominale attraverso una piccola operazione. In termini semplici, questo significa che avrai una cannuccia che va nel tuo addome. Per ottenere buoni risultati di dialisi a lungo termine, il catetere deve essere impiantato da un medico esperto. Questo catetere rimane nella cavità addominale. Una cura attenta e igienica è particolarmente importante.
Cosa sono i "dialysis crashes"?
Non è raro che le persone si rendano conto del deterioramento dei loro reni solo molto tardi e debbano improvvisamente iniziare la dialisi. Questi sono spesso chiamati "incidenti di dialisi". A causa della mancanza di alternative, queste dialisi devono essere eseguite tramite catetere fino a quando un accesso vascolare alternativo non è pronto. Per evitarlo, è molto importante che tu impari presto a conoscere la dialisi. Questo è l'unico modo per assicurarsi di poter dializzare fin dall'inizio attraverso una fistola, un graft o un catetere PD. È per la tua salute e sicurezza!
Per poter fare la dialisi, è necessario un accesso, cioè un passaggio che permette al corpo e al sistema terapeutico (ad esempio la macchina per l'emodialisi) di lavorare insieme.
In HD, ci sono tre tipi comuni di accesso: la fistola AV, il graft e il catetere venoso centrale. La fistola AV dovrebbe essere sempre la prima scelta visti i minori rischi per la salute.
La dialisi peritoneale richiede il posizionamento di un catetere nell'addome per consentire lo scambio di fluidi nella cavità addominale
- Allon, M. Vascular Access for Hemodialysis Patients. New Data Should Guide Decision Making. CJASN June 2019, 14 (6) 954-961; DOI: https://doi.org/10.2215/CJN.00490119